E anche il 2017 è volato via… Un altro anno pieno di cinema, di immagini, di piccole e grandi emozioni. Siamo stati comodamente seduti sulla poltroncina del cinema, tuttavia, seppur immobili, abbiamo cantato, ballato e pianto nella città delle stelle, abbiamo sentito il freddo gelido del Massachusetts, riscoperto le vie della Forza, comunicato con intelligenze superiori e provato davvero ogni genere di emozione. Come da tradizione, ecco la classifica dei miei migliori film dell’anno, stilata in base alle pellicole uscite nelle sale italiane nel 2017: è sempre bene ripetere che si tratta di una classifica che riflette i gusti personali del sottoscritto e non pretende di ergersi come verità assoluta per ciò che riguarda il cinema di quest’anno solare. Si tratta di una classifica di emozioni, piuttosto che di film, da queste parti siamo fatti così. Premesso ciò, voi che titoli avreste inserito?
1. La La Land (Damien Chazelle)
2. Manchester By The Sea (Kenneth Lonergan)
3. Detroit (Kathryn Bigelow)
4. Silence (Martin Scorsese)
5. Your Name (Kimi no na wa, Makoto Shinkai)
6. Orecchie (Alessandro Aronadio)
7. Personal Shopper (Olivier Assayas)
8. Star Wars – Gli Ultimi Jedi (Star Wars – The Last Jedi, Rian Johnson)
9. Arrival (Denis Villeneuve)
10. La vendetta di un uomo tranquillo (Tarde para la ira, Raul Arevalo)
11. Il Cliente (Forushande, Asghar Farhadi)
12. Loveless (Nelyubov, Andrej Zvjangicev)
13. Ritratto di famiglia con tempesta (Umi Yori Mo Mada Fukaku, Kore’eda Hirokazu)
14. Song to Song (Terrence Malick)
15. Victoria (Sebastian Schipper)
16. Jackie (Pablo Larrain)
17. It (Andres Muschietti)
18. Blade Runner 2049 (Denis Villeneuve)
19. Vi presento Toni Erdmann (Toni Erdmann)
20. Madre! (Mother!, Darren Aronofsky)
Menzione Speciale: Coco
Miglior Serie Tv del 2017: Twin Peaks
